1918-2008 Piccole memorie dalla Grande guerra

Descrizione

Il conflitto che nel 1914 ha travolto l’Europa e il Mondo ha lasciato anche nel Veneto tracce profonde
e indelebili. Lungo il cosiddetto fronte veneto – Grappa, Montello, Piave – si sono svolti combattimenti
che hanno devastato il territorio e si sono rivelati decisivi per le sorti dell’ancora giovane stato italiano.
Questo volume ci accompagna in luoghi dove la memoria è ancora viva, e in altri dove riaffiora solamente, fermando con attenzione lo sguardo: i grandi ossari e i cimiteri militari, le doline artificiali sui
prati del Grappa, le gallerie e le ardite mulattiere scavate nella roccia.
Luoghi che sono oggi meta di un turismo consapevole, che a ogni passo, a ogni pietra, non può che
ricordare, fermarsi e riflettere.
Le fotografie contenute nel volume, sono un
nuovo tributo alla memoria di quegli eventi.
Spazi e oggetti che ne fecero parte o che si
ergono oggi a loro testimonianza sono stati
catturati dagli obiettivi di quattro fotografi,
quattro sguardi che restituiscono immagini
intense, avvolte di silenzio e sacralità, pur
nell’originalità del punto di vista.
A novant’anni dalla battaglia del Piave questo libro racconta cosa è stato, cosa è rimasto, cosa è perduto.

Dettagli

30,00 

ISBN: 9788884092007 Argomento:

Informazioni aggiuntive

Dimensioni: 24,5 × 27,5 cm
ISBN-10: 8884092000
Sottotitolo: Un libro fotografico sui luoghi del fronte veneto
Pagine: 176
Immagini: b/n e colori
Confezione: rilegato
Note: testo a fronte in lingua inglese
Anno edizione:
Casa editrice: Canova Edizioni
Autore:
Altri dettagli e disponibilità →