Bongo-Bongo-Bongo
Descrizione
La vicenda, raccontata a più voci, si svolge a Padova, mentre la città e l’Italia intera vivono
la febbre dei Mondiali di calcio 2006: l’ispettore Lino Focaccia si occupa di un delitto avvenuto a pochi passi da casa sua, in un elegante palazzo del centro. Nel palazzo vivono le tre
anziane signorine Materazzi e un giovane congolese trovato morto nell’androne del palazzo,
apparentemente per una caduta nella tromba interna delle scale. Ma la vicenda assume subito
un carattere più inquietante: il cadavere è stato crudelmente mutilato e l’appartamento al
quarto piano è lordo di escrementi umani. Le indagini portano a interrogare le tre sorelle, cosa
non facile, specie per il carattere stravagante di una di loro, Eugenia, che non parla, ma comunica suonando canzonette con un sassofono. Nella vicenda si intrecciano, assieme alle
beghe tra poliziotti, storie di zie e nipoti, di padri dispotici odiati e madri deboli amate, di
sorelle diseredate, di culture, razze, educazioni, sensibilità diverse.
Un “piccolo” giallo, non per il numero di pagine limitato, ma per il frammento di umanità
che va ad esplorare, con tono leggero, con ironia, quello
di una città di provincia uguale a tante o forse no. I particolari efferati o apparentemente eccessivi, anche
quando ci sono non hanno mai il tono o il colore del
noir: l’autore si limita a raccontare il crimine nella sua
piccolezza, addirittura nella sua tragica e ingenua prevedibilità
Dettagli
9,00 €
Informazioni aggiuntive
Dimensioni: 21 × 15 cmISBN-10: 8884092329
Sottotitolo: Lo strano caso delle sorelle Materazzi
Autore: Zampieri Alberto
Collana: Giallo Nordest
Pagine: 152
Confezione: brossura
Anno edizione: 2010
Casa editrice: Canova Edizioni
Altri dettagli e disponibilità →