Contemplazioni

Descrizione

Torna il “libro d’artista” del grande scultore italiano del ‘900, dopo l’edizione del 1967 di Scheiwiller.
Questa è la quinta edizione (quarta ristampa) del liber mutus che Arturo Martini ha inciso su legno e stampato con
tecnica xilografica presso la Tipografia Lega di Faenza nel 1918, in pochi esemplari. L’anastatica è stata realizzata su una
delle rare copie superstiti, conservata nel Fondo Natale Mazzolà della Biblioteca Civica di Treviso.
Con il trascorrere dei decenni (siamo prossimi al centenario della editio princeps) si è potuto constatare che non
esiste una prova di analoga, precorritrice intuizione neppure nell’ambito delle più estreme forme d’avanguardia, dal
Futurismo a Dada, al cui spirito Martini sembra ispirarsi, ma in una accezione nuova.
La presente ristampa del “libro d’artista”, vuole riportare al riscontro universale che merita un’opera assolutamente
pionieristica. Spetta infatti a Contemplazioni il singolare primato di essere il primo libro a scrittura asemantica, vera
e propria pietra miliare nella vicenda delle ricerche segniche paraverbali, fonte diretta o indiretta per tante operazioni
successive fino al libro-oggetto.
Molte le intuizioni alla base di questa
opera di uno scultore appassionato anche
di incisione e di ceramica, che affida a
un ritmo cinetico, la sequenza di tacche
nere su fondo bianco, la composizione
di una sorta di spartito musicale, in
una forma che sembra ispirarsi a segni
antichi, primordiali: dal Libro dei Ching
fino alla notazione musicale medievale,
a conferma che questa segnatura ha la
valenza di un vero e proprio archetipo.
Come nella prima edizione postuma
del 1967, pubblicata da Scheiwiller, nel
libro è inserita una presentazione, ora di
Mirella Bentivoglio e Nico Stringa – già
curatore dei Colloqui sulla Scultura 1944-1945 (Canova, 2006, isbn 88 9409 174 1) – stampata su un foglietto sciolto, in
modo da presentare integra e fedele all’originale la riproduzione di questa opera unica e straordinaria.

Dettagli

12,00 

ISBN: 9788884092762 Argomento: Tag

Informazioni aggiuntive

Dimensioni: 14 × 9,8 cm
ISBN-10: 8884092760
Sottotitolo: Ristampa anastatica dalla 1a edizione del 1918
Autore:
Pagine: 84
Immagini: b/n
Confezione: brossura
Anno edizione:
Casa editrice: Canova Edizioni
Altri dettagli e disponibilità →