Dialettiche nel pensiero moderno
Descrizione
Classici della filosofia e pedagogia
Alcuni commenti nelle edizioni Canova
B. Constant. Discorso sulla libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni. Traduzione, introduzione e note di L. Nutrimento.
F. Fenelon, L’educazione delle fanciulle. Traduzione, introduzione e note di L. Nutrimento.
F. Gallo-A. Borghi. Filosofia scritta e parlata. Dall’Arcaismo ad Aristotele.
G. Giulietti, Le dottrine pedagogiche di Comenio, Locke e Rousseau. Antologia.
T. Hobbes, Il pensiero politico. Antologia a cura di R. Tisato.
Kant, Fondazione della metafisica dei costumi. A cura di M. Da Ponte Orvieto e S. Voltolina.
A. La Russa. Dal cielo antico all’universo macchina. Profilo epistemologico e antologia.
J. Locke, Pagine scelte. A cura di G. Mancini.
L. Nutrimento, Le dottrine politiche di Montesquieu e Rousseau. Antologia.
D. Hume. Indagine sulla natura umana. A cura di M. Piazza
Platone – Apologia di Socrate. A cura di F. Ballotto.
Platone – Fedro. A cura di M. Da Ponte Orvieto.
Platone – Ione. A cura di A. Pasa.
B. Spinoza, Conoscenza e libertà. Antologia a cura di E. Chiari.
F. Vidoni, Dialettiche del pensiero antico e medievale. Nuova edizione.
F. Vidoni, Dialettiche del pensiero ìcontemporaneo. Nuova edizione.
Dettagli
10,33 €
Informazioni aggiuntive
Anno edizione: 1997Casa editrice: Canova Edizioni
Curatore: Vidoni Ferdinando
Pagine: 160
Sottotitolo: Dall'umanesimo a Kant. Per i Licei
ISBN-10: 888706136X
Altri dettagli e disponibilità →