Giornali e giornalisti trevigiani. Dal 1807 ai giorni nostri
Descrizione
Una completa e affascinante carrellata storica sul
giornalismo trevigiano dalla sua prima espressione
di matrice napoleonica fino all’attuale realtà con
l’informazione cartacea affiancata a quella on line.
L’autore conclude con questa voluminosa opera
una ventennale ricerca su un settore che continua
a sedurre schiere di adepti e neofiti. Testate celebri,
altre meno famose, per arrivare a quelle pressoché
sconosciute che hanno documentato due secoli
di storia. In quelle pagine, ormai consunte se
non friabili al tatto, scorre il nostro passato.
Senza questi fogli saremmo molto più poveri di
conoscenze, di episodi anche minimi, tramandati
dalle cronache della quotidianità.
Opera di giornalisti diventati, pochissimi, famosi
e di altri meno noti. Ma soprattutto, lavoro
sconosciuto di anonimi appassionati, di umili e
indispensabili annotatori di quisquiglie paesane.
Sono questi cirenei della penna i piccoli grandi
protagonisti di una affascinante storia lunga oltre
duecento anni.
Lo studio non ha trascurato nei suoi dodici capitoli
alcun aspetto del giornalismo addentrandosi
anche nelle minute curiosità, non meno utili per
lo storico.
Infine completano il volume una ricca galleria
biografica dei principali attori e indici completi
dei nomi e delle testate.
Dettagli
20,00 €
Informazioni aggiuntive
Dimensioni: 23 × 17 cmISBN-10: 8884092892
Sottotitolo: Dal 1807 ai giorni nostri
Autore: Rossetto Sante
Pagine: 340
Immagini: b/n
Confezione: brossura
Anno edizione: 2016
Casa editrice: Canova Edizioni
Altri dettagli e disponibilità →