Il gioco del piacere a Venezia

Descrizione

La storia del costume a Venezia durante tre secoli di
fondamentale importanza. Un invito alla scoperta o
riscoperta di nomi, situazioni e contributi ignorati
o trascurati. Un’analisi scrupolosa, appassionata
e vivace intorno alla condizione esistenziale della
donna e, in particolare, della cortigiana. Una difesa
della donna privata di ogni possibilità di evasione
dal proprio “ruolo femminile” assegnatole fin
dalla nascita. Una ricerca sulla “donna di piacere”,
audace, libera, padrona del proprio corpo,
disprezzata in pubblico e corteggiata in privato, e
perciò stesso in antitesi con la donna dispensatrice
di virtù familiari.
Il saggio Il gioco del piacere a Venezia è una
rivisitazione della precedente edizione dell’autore,
pubblicata dall’editore Giorgio Bertani nel 1980
dal titolo Donne o Cortigiane? La prostituzione a
Venezia, documenti di costume dal XVI al XVIII
secolo, selezione Premio Viareggio per la saggisticaopera prima e Premio della Cultura della Presidenza
del Consiglio dei Ministri.

Dettagli

16,00 

ISBN: 9788884093110 Argomento: Tag

Informazioni aggiuntive

Dimensioni: 21 × 15 cm
Autore:
Casa editrice: Canova Edizioni
ISBN-10: 8884093112
Sottotitolo: Cortigiane e condizione femminile tra Rinascimento e caduta della Serenissima
Collana:
Pagine: 164
Confezione: brossura
Anno edizione:
Altri dettagli e disponibilità →