NINO SPRINGOLO
Descrizione
Nino Springolo (Treviso 1886-1975), erede di
una tradizione come quella veneto-veneziana che
aveva fatto del colore e della luce il perno della
sua sintassi, è tra i più fini cantori della propria
terra. Ma in realtà la sua opera instaura un dialogo
ben più ampio, che valica i confini locali e che si
ricollega agli esiti più avanzati della pittura europea
del Novecento.
Il presente volume intende dare spazio alle
numerose collezioni private e pubbliche dell’area
trevigiana, a partire da quella del Museo Luigi Bailo
di Treviso, che conservano una preziosa e quanto
mai esauriente testimonianza della sua ricerca.
Il volume è riccamente illustrato con 80 delle
opere più significative del pittore e ne contiene
la schedatura completa con la storia espositiva e
critica.
Inoltre è arricchito dalla cronologia completa delle esposizioni e da una bibliografia aggiornata.
Con un saggio critico di Elisa Prete e interventi di Eugenio Manzato e Nico Stringa.
Dettagli
45,00 €
Informazioni aggiuntive
Dimensioni: 26 × 21 cmAutore: Prete Elisa
Casa editrice: Canova Edizioni
ISBN-10: 8884093252
Collana: CanovaSestante
Pagine: 264
Immagini: b/n e colori
Confezione: brossura
Anno edizione: 2022
Altri dettagli e disponibilità →