Passeggiate trevigiane
Descrizione
Il fascino di Treviso in sedici itinerari fotografici ripresi dal
trevigiano Alberto Nascimben con le note sintetiche ed
eloquenti dell’architetto Lucio Chin.
Dice il sociologo Ulderico Bernardi nella sua presentazione:
… Un incanto, un gioco, una sfida forse, a questi tempi di frenesie
diffuse. Ironia sottile, scherzi d’un obbiettivo cui si applica l’occhio
asciutto, smaliziato e amoroso, di un uomo che conosce la sua città
in ogni luogo riposto.
… La vita s’intravede appena, tradita solo da qualche imposta
spalancata, da pochi vasi di gerani su un poggiolo, da una
bicicletta appoggiata al muro. Mentre la città sembra restituita
solo al fruscio immaginario delle rogge e alle giravolte sibilanti del
vento sotto i porticati. Il vuoto ha una nettezza inquietante, pure
se ogni pietra sollecita la mente. …È qui la virtù civile dell’opera
proposta da Alberto Nascimben: costringere impietosamente a fare
i conti delle mille e mille presenze assenze che nei secoli hanno
impreziosito la trama urbana che fa di Treviso Treviso.
Gli itinerari, corredati di mappe di riferimento:
DA PIAZZA CARDUCCI AL CALMAGGIORE — VERSO SAN NICOLÒ DAL
PONTE DELLA MADONETA — IN PESCHERIA E A SAN FRANCESCO —
TRA I CAGNANI A SAN LEONARDO — PORTICI TRA SANT’AGOSTINO
E PIAZZA DEL GRANO — LUNGO LA ROGGIA — BURANELLI E
MALVASIA — ATTORNO AL MONTE DEI PEGNI — DALLE POSTE VECIE
VERSO IL CENTRO — PER MADONA GRANDA — VIA CANOVA E VIA
TOMMASINI — VECCHIE CARCERI — IL DUOMO — DALLA LOGGIA
AL COMUNALE — LE MURA — DENTRO E FUORI PORTA
Dettagli
19,00 €
Informazioni aggiuntive
Dimensioni: 28 × 21 cmISBN-10: 8884092817
Autore: Nascimben Alberto
Pagine: 160
Immagini: b/n
Confezione: brossura
Note: 88 fotografie dell’autore a piena pagina
Anno edizione: 2015
Casa editrice: Canova Edizioni
Altri dettagli e disponibilità →