Variazioni sopra «L’Infinito» di Leopardi. Per una lettura musicale dell’idillio. Con Cd Audio

Descrizione

Un viaggio a Recanati, compiuto nel settembre 2010, è la tappa
conclusiva di ricorrenti meditazioni attorno alla poesia dell’
Infi nito. Da quel sostare nei luoghi leopardiani nasce l’incontro
musicale con l’aff ascinante componimento poetico. Nell’illusione
di uno spazio e di un tempo infi niti, musica e parola oltrepassano la
siepe del reale; voci e suoni – nella contraddizione del movimento
immobile delle rispettive scritture – si apprestano a ridestare gli
umani aff etti alle verità del presente. Lettura del testo e analisi
della partitura procedono insieme, accompagnate dai pensieri
dello Zibaldone che Leopardi dedica alla musica e alle relazioni
di questa con la parola. È il pianoforte lo strumento cui è affi dato
il compito di manifestare la musica attraverso la poesia: le XVI
Variazioni sopra l’Infi nito di Leopardi sono uno sguardo sui
rapporti che il pianoforte e il suo interprete intessono con il celebre
Idillio. Ciò avviene mediante «lo sprofondare e il riaffi orare alla
coscienza di immagini, suoni, parole, concatenazioni di versi,
combinazioni di sillabe, anagrammi, assonanze, permutazioni,
specchi, sovrapposizioni, fughe, inversioni, somme e sottrazioni,
l’incessante rimescolio degli elementi, il loro atomistico aggregarsi
e separarsi». Il manoscritto della partitura è illustrato dalla
magistrale incisione discografi ca di Igor Cognolato. Introduce
l’ascolto la lettura dell’ Infi nito di Massimo Rinaldi, che risolve la
tensione dei versi con pacata espressività.

Dettagli

16,00 

ISBN: 9788884092939 Argomento:

Informazioni aggiuntive

Dimensioni: 21 × 15 cm
ISBN-10: 8884092930
Sottotitolo: Per una lettura musicale dell’IdillioInterpreti: Massimo Rinaldi voce e Igor Cognolato pianoforte
Autore:
Collana:
Pagine: 112
Immagini: b/n
Confezione: brossura
Note: Volume con CD allegato. Riproduzione degli spartiti originali
Anno edizione:
Casa editrice: Canova Edizioni
Altri dettagli e disponibilità →