Le favolose historie di Palazzo Ricchieri
Trama
Primo volume della collana Segni da un Territorio, Le favolose historie di Palazzo Ricchieri testimonia l’impegno profuso dalla Banca Popolare FriulAdria e dal Museo Civico d’Arte del Comune di Pordenone per valorizzare ed esporre alla fruizione pubblica un patrimonio artistico oggi in fase di riscoperta: le cantinelle.
Tavolette di legno dipinto che decoravano i soffitti dei palazzi signorili della Pordenone del Quattrocento, con illustrazioni fantastiche, naturalistiche o rievocanti vicende romanzesche, le cantinelle sono state per lungo tempo dimenticate e sottoposte a distruzione o incuria.
Questo raffinato catalogo arricchito da un ampio corredo fotografico, getta una luce su un tempo, un luogo e una famiglia, i Ricchieri, nel cui palazzo è stato rinvenuto un soffitto di cantinelle quasi completamente intatto, acquisito dalla FriulAdria e oggi collocato nelle sale del Museo Civico di Pordenone.
La storia dell’ascesa della famiglia Ricchieri, l’approfondimento del contesto storico di produzione e fruizione delle cantinelle, l’analisi delle immagini e le ipotesi di lettura di queste ultime, nonché gli aspetti e le problematiche del recupero e della conservazione, sono i temi centrali del volume.
Un affascinante viaggio nelle terre friulane a cavallo tra XIV e XV secolo.
“Dalle pareti e dai soffitti delle sale delle case Ricchieri occhieggiavano le cavalleresche figure e le allegorie che incitavano a un fantastico mondo di corte e di cavalleria…”
Dettagli
35,00 €