Appiani e Treviso
Descrizione
Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, Treviso e il suo territorio vivono una fase di trasformazione modernista, grazie alla spinta di un ristretto gruppo di imprenditori, in un’Europa in radicale innovazione in tutti i campi. Questo volume intende raccontare a più voci i modi e i tempi, i luoghi e gli attori di una fase cruciale nella storia contemporanea di Treviso. Il filo conduttore della svolta è la figura di Graziano Appiani, con la sua tensione modernizzatrice, la sua evoluzione politica, le molteplici azioni per la città. Ne esce la prima idea di città, e di regione, dopo la fine dello Stato veneziano.
Dettagli
25,00 €
ISBN:
9788884090935
Argomento: Fondazione Benetton Studi Ricerche