La Domenica Letteraria
Descrizione
La collana “Riviste dell’Italia moderna e contemporanea” vuole offrire un coerente panorama della moderna cultura italiana – a partire dal secondo Settecento – attraverso una selezione di articoli dalle riviste più significative, quelle cioè che rispecchiarono un particolare momento storico o che incisero nel corso della nostra civiltà come organo di ben determinati orientamenti. Uscita tra il 1882 e il 1885, “La Domenica Letteraria” nacque sul modello del “Fanfulla della Domenica” e poté vantare tra le sue firme quelle di Carducci, Serao, Scarfoglio. Come altri giornali dell’epoca attuava il piano dell’insegnare dilettando, al di là di ogni pedagogismo troppo esplicito; non volle fare avanguardia né difese a oltranza della tradizione, puntando invece a un programma di compromesso.
Dettagli
15,49 €
Informazioni aggiuntive
Dimensioni: 14 cmISBN-10: La_domenica_letteraria_S
Curatore: Madrignani Carlo Alberto
Collana: Le riviste dell'Italia moderna e contemporanea
Pagine: 284
Immagini: b/n
Confezione: brossura
Note: 2 tav. fuori testo
Anno edizione: 1978
Casa editrice: Canova Edizioni
Altri dettagli e disponibilità →
Condividi il libro
Richiedi il libro